Caricamento PlayOn...
PlayOn

Manuale d'Uso

Guida rapida per usare tutte le funzionalità di PlayOn


👤 Registrazione e Accesso

Registrati con nome, cognome, email, ruolo e data di nascita. Dopo l’accesso puoi richiedere accesso ai gruppi disponibili oppure crearne uno se sei un organizzatore. Ogni utente può essere sia giocatore che organizzatore o solo uno dei due. Un organizzatore può creare gruppi, partite, convocare giocatori, gestire risultati e marcatori. Un giocatore può chiedere l'inserimento in un gruppo tra quelli disponibili, rispondere alle convocazioni, vedere le statistiche del gruppo di appartenenza e votare gli altri partecipanti alla partita, l'MVP della partita e inserire un commento.

👥 Gruppi e Convocazioni

Un organizzatore può creare un gruppo e gestire i profili giocatore anche se i giocatori non sono tutti registrati al sito.
Un organizzatore può inserire i giocatori nel proprio elenco anche con nomi simbolici oppure attendere che gli venga inviata la richiesta di iscrizione al gruppo, in entrambi i casi:
nome, cognome e data di nascita dell'utente che fa richiesta sovrascriveranno quelli nel profilo giocatore (se già esiste) oppure verrà creato un nuovo profilo.
Il ruolo in campo viene sempre inserito dall'organizzatore.

🏟️ Creazione e gestione partite

L’organizzatore può creare partite, gestire convocati, squadre, inserire risultati, marcatori e avviare la fase di votazione.
Quando viene creata una partita tutti gli utenti iscritti al gruppo ricevono una notifica all'interno della quale troveranno i pulsanti Accetta/Rifiuta.
In caso di Rifiuta troveranno nella stessa notifica il pulsante Riproponi per poter riproporre la propria candidatura che sarà sempre vincolata all'accettazione dell'organizzatore.
In caso di Accetta troveranno nella stessa notifica il pulsante Disdici per disdire la propria candidatura.
Tutti i pulsanti saranno attivi fino a 24h dalla partita.
Quando l'organizzatore convoca manualmente un utente registrato al gruppo questi una notifica di conferma per l'inserimento nella lista dei convocati.
Quando l'utente accetta la convocazione ma la lista dei convocati è chiusa, l'utente riceverà una notifica di essere in sovrannumero e che potrà essere ripescato in caso di eventuali rinunce. L'organizzatore ha sempre potere decisionale sulla convocazione.
Tutti gli utenti iscritti ad una partita possono comporre la proprie formazioni manualmente, assegnando un valore ad ogni partecipante e verificando sotto al riepilogo di ogni squadra l'età media, il valore della rosa e la distribuzione dei ruoli e condividerle in pdf ma, solo l'organizzatore può salvare le formazioni in archivio.
E' anche possibile generare, tramite il pulsante Crea Prompt per AI, un messaggio da inviare a ChatGPT per generare una formazione automatica. Se si vogliono stabilire dei vincoli (ad esempio giocatori che devono giocare nella styessa squadra) basta inserirli nelle formazioni e poi generare il messaggio.

⭐ Votazioni, MVP e Commenti

Dopo ogni partita giocata (con risultato salvato), i giocatori confermati possono votare gli altri partecipanti, scegliere l’MVP e lasciare un commento post-partita.

📊 Statistiche e Badge

Ogni giocatore può visualizzare le proprie statistiche generali e di gruppo che saranno aggiornate dopo l'inserimento del risultato e dopo che tutti gli altri giocatori avranno espresso il loro voto. I migliori ricevono badge come Top Scorer o MVP.

📤 Esportazioni

Le formazioni possono essere esportate in PDF. Le statistiche e i tabellini sono visibili in tempo reale.